
FATTO NEL RISPETTO
Abbigliamento sostenibile dal 1981
Noi di Switcher crediamo che la soluzione per una moda più sostenibile non stia solo nell'uso di tessuti ecologici, prodotti in modo sostenibile e riciclati, ma anche nella longevità del prodotto finale.

Una sostenibilità che dura nel tempo
Entro il 2026, vogliamo produrre solo tessuti realizzati con materie prime provenienti da agricoltura biologica o materiali riciclati di altissima qualità. Dopo tutto, solo ciò che si indossa a lungo è sostenibile. I tessuti che rimangono in fabbrica alla fine della stagione vengono utilizzati per la nuova collezione della stagione successiva; nello spirito di "Usa quello che hai prima di pensare a cose nuove". La sostenibilità viene dal cuore: vogliamo che ogni capo d'abbigliamento sia valorizzato e che sia quindi in controtendenza rispetto alla moda usa e getta.

Produzione sostenibile dall'India alla Svizzera
Il 98% di tutti i prodotti Switcher proviene dalla tradizionale azienda indiana Sulochana. La produzione è integrata verticalmente e tutte le fasi si svolgono in un raggio di 20 chilometri. Fondata nel 1992, l'azienda è gestita dalla quinta generazione della famiglia Krishnakumar, fortemente impegnata nei confronti dell'ambiente, dei dipendenti e della società.
Sulochana pianta alberi nell'ambito della "Green Initiative" - oltre 15.000 in tutta Tirupur -, gestisce da oltre 20 anni un rifugio per cani e mucche di strada e ha fondato due farmacie dove i dipendenti e i residenti possono ottenere medicinali scontati.

I tessuti durevoli sono realizzati con bottiglie in PET
Ogni giorno in India vengono prodotte circa 25.940 tonnellate di rifiuti di plastica, di cui una buona parte è costituita da bottiglie in PET. Tuttavia, queste sono una risorsa preziosa: L'azienda tessile Sulochana ne trasforma ogni giorno circa 5,5 milioni in poliestere riciclato. Oltre il 70% delle bottiglie proviene dal mercato locale indiano. Le fibre ottenute vengono utilizzate per produrre tessuti resistenti, come quelli utilizzati nella nuova collezione Switcher.
Acquistando un prodotto Switcher, sostenete questo efficiente sistema di riciclaggio e contribuite concretamente alla riduzione dei rifiuti plastici e alla conservazione delle risorse fossili: il riciclaggio, infatti, significa che non deve essere utilizzato nuovo petrolio grezzo per produrre il filato. In questo modo, Switcher unisce la responsabilità ecologica alla produzione tessile di alta qualità.

43 anni di Made with Respect - la sostenibilità che dura nel tempo
Da oltre 43 anni, Switcher è sinonimo di moda e rispetto: questo si riflette anche nella nuova EcoeSpin T-shirt Max. Realizzata con materiali riciclati al 100%, come scarti di cotone e bottiglie in PET, non solo ha un bell'aspetto ma è anche comoda da indossare. La colorazione avviene interamente senza acqua, la confezione è priva di plastica e l'etichetta può essere semplicemente strappata, per il massimo comfort. Switcher rimane fedele alla sua linea: produzione responsabile, equa, risparmio di risorse e stile.